Na
duminica al mar
Commedia brillante in
due atti di Luigi Oddoero
N° posizione SIAE 359538A

Locandina - Pieghevole

Personaggi ed interpreti:
Martin (organizzatore della gita) Valter Ferrero
Agnese (una contadina) Enrica Lisdero
Tomalin (suo marito) Andrea Molinero
Noto (fratello di Tomalin) Bruno Morero
Cesca (zitella intraprendente) Piera Garzena
Brigida (una contadina) Ornella Bosio
Lorens (suo marito) Piero Bertea
Luca (bagnino) Vito Mosca
Silvia (una signora borghese) Ilaria Tuninetti
Marta ( amica di Silvia) Marisa Martina
Mafalda ( la contessa) Anna Formento
Guiscardo (suo figlio) Mauro Savino
Angela (la governante) Luisa Giordan
Staff tecnico : Franco
Lioce - Piera Martinotti
Scenografia : Andrea Molinero
Costumi: Rita Curletti
Collaboratori: Fiorella Ambrogio, Carlo Travers, Gigi Buffa, Claudio Solera
Trucco: Luisa Giordan
Regia: Luigi Oddoero
La vicenda è ambientata in una località
balneare alla fine degli anni '40. La spiaggia è una via vai di
varia umanità: Un gruppo di paesani in gita domenicale si ritrovano
con signore in cerca di galanti avventure, famiglie aristocratiche e naturalmente
l'immancabile ed intraprendente bagnino sempre pronto a risolvere le situazioni
comiche, imbarazzanti e grottesche che si vengono a creare.
L'esito finale è il divertimento puro e semplice, come vuole la
buona tradizione del teatro piemontese!












Na
duminica al mar (Edizione precedente)
Commedia brillante in
due atti di Luigi Oddoero
N° posizione SIAE 359538A


Personaggi ed interpreti:
Martin (organizzatore della gita) Piero Bertea
Agnese (una contadina) Claudia Gilli - Anna - Tomasi
Tomalin (suo marito) Andrea Molinero
Carla (sua figlia) Carla Oddoero
Cesca (zitella intraprendente) Piera Garzena
Brigida (una contadina) Mirella Rader
Lorens (suo marito) Ermanno Bouchard
Valeria (sua figlia) Valeria Bruno
Luca (bagnino) Enrico Vercellone
Aldo (un giovanotto) Vito Mosca
Silvia (una signora borghese) Elena Audrito
Marta ( amica di Silvia) Rossella Bruno
Mafalda ( la contessa) Anna Formento
Guiscardo (suo figlio) Alfonso D'Agostino
Rita (la governante) Rita Russo
Staff tecnico : Fulvio Di Giacomo - Franco Lioce
Scenografia : Andrea Molinero - Gina Gay
Regia: Luigi Oddoero
La vicenda è ambientata in una località
balneare alla fine degli anni '40. La spiaggia è una via vai di
varia umanità: Un gruppo di paesani in gita domenicale si ritrovano
con signore in cerca di galanti avventure, famiglie aristocratiche e naturalmente
l'immancabile ed intraprendente bagnino sempre pronto a risolvere le situazioni
comiche, imbarazzanti e grottesche che si vengono a creare.
L'esito finale è il divertimento puro e semplice, come vuole la
buona tradizione del teatro piemontese!



|